Antonio Orozco è una persona unica perché è capace di trasmettere la sua sensibilità con le parole, con i fatti, con il suo linguaggio non verbale e con la sua musica. Tutti conosciamo persone molto sensibili che non riescono a comunicare e altre che ci fanno dono della loro sensibilità grazie al loro talento...
Il blog della fertilità Archive
Il futuro della Riproduzione Assistita
Quando sentiamo che la vita ci ha dato l’opportunità di realizzare alcuni dei nostri sogni, di godere della nostra passione per alcune cose, penso che dovremmo impegnarci a trasmetterle agli altri. È un bel modo di restituire alla vita. Spinti da questa passione, da molti anni abbiamo aperto il nostro laboratorio di Fecondazione In...
Trattamenti di Riproduzione Assistita per donne lesbiche
Come sapete, quasi due anni fa, abbiamo lanciato con grande entusiasmo un nuovo progetto pensando ai nuovi modelli di famiglia: Rainbow Fertility Barcelona. Sotto questo marchio dell’Institut Marquès, accogliamo quelle persone lgtbi+ che decidono di avere un figlio sia in coppia che da sole. Grazie a Rainbow Fertility Barcelona siamo sempre più consapevoli dell’importanza...
Avere un bambino in pandemia
Ho avuto l’onore di essere una di quelle selezionate dalla rivista Objetivo Bienestar come una delle donne che hanno dato il maggior contributo alla salute e al benessere delle donne quest’anno. Sono stata distinta per i progressi e l’innovazione nella Riproduzione Assistita e ho potuto condividere con le altre marche premiate un incontro divertente...
Endometriosi e infertilità
L’endometriosi è una malattia enigmatica. La sua origine, il suo sviluppo, i suoi sintomi e le sue conseguenze ci sorprendono costantemente. Ci sono congressi dedicati ad essa e i colleghi discutono, per esempio, sulla causa. Lo fanno da anni e credo che non si metono d’accordo perché hanno tutti ragione. Vi spiego: L’endometrio è...
Sulla lista delle donne più influenti nella salute e nella medicina: la leadership femminile, la mia esperienza personale.
Questa settimana una delle più note riviste economiche degli Stati Uniti mi ha incluso nella loro lista delle dieci donne più influenti nel settore della salute e della medicina. È un onore che, inoltre, abbiano scelto l’intervista che hanno fatto con me per metterla sulla copertina della loro rivista. Qui avete un riassunto di...
Riproduzione Assistita per persone LGTBIQ+
All’Institut Marquès abbiamo vissuto la creazione di nuovi modelli di famiglia con totale normalità. Il desiderio di avere un figlio e raggiungere limiti insospettati per realizzarlo è qualcosa che non è cambiato nel corso della storia dell’umanità. Ciò che è cambiato sono le motivazioni, così come il modo per raggiungerlo. I ruoli femminili e...
Covid-19 e fertilità maschile
Dall’inizio della pandemia, abbiamo visto pubblicazioni di ogni tipo sul COVID e sui suoi effetti sulla qualità del seme: che può causare la frammentazione del DNA dello sperma, che può essere che l’infiammazione dei testicoli sia un sintomo della malattia, ecc. Abbiamo anche letto che il COVID si può diffondere attraverso lo sperma, ma...
Donazione di ovuli e sperma: vuoi che tuo figlio ti assomigli?
“Lo sentirò come se fosse mio? Mi assomiglierà?” Sono due delle domande più frequenti nella consultazione quando comunichiamo ai pazienti che dovranno ricorrere a una donazione di ovociti o sperma per avere un figlio. È una reazione molto naturale, io la chiamo “lutto genetico”. Come risposta alla prima domanda, dico sempre alle mie pazienti:...
Età dell’uomo. Età paterna avanzata: Come incide l’età paterna sulla fertilità e sulla discendenza?
Sappiamo quanto sia importante l’età della donna, ma si dice poco sull’età dell’uomo e anche loro hanno un orologio biologico, sebbene la ripercussione sia molto inferiore. L’età del padre può influire sulla sua fertilità e aumenta il rischio di alcune malattie nei figli. L’invecchiamento del sistema riproduttivo può manifestarsi in tre aspetti: Il volume...