La mia esperienza con le pazienti in questi mesi è stata molto bella. Molte mi hanno detto che il confinamento li ha permesso di vedere ancora più chiaramente l’importanza del “dove e con chi vivono” e che hanno pensato tanto al suo bambino. Sono colpita da come le donne incinte e quelle che vogliono...
Pazienti in trattamento Archive
Continuiamo a innovare: congelamento del seme effettuato dal paziente stesso, a casa o ovunque si trovi
Il progresso della tecnologia sta cambiando le cose e l’innovazione nell’assistenza sanitaria deve orientarsi a facilitare i processi per i pazienti. La telemedicina prevale grazie all’ampia gamma di possibilità offerte dai progressi nella comunicazione via e-mail e dalla messaggistica istantanea. Ci sono sempre più visite tramite Skype, gli interventi chirurgici remoti sono una realtà,...
La fine del confinamento e l’inizio per molte nuove famiglie
Stiamo aspettando la fine del confinamento a causa del coronavirus con lo stesso entusiasmo dei nostri pazienti. Le persone che hanno dovuto interrompere il trattamento di fecondazione in vitro a causa della crisi della COVID-19 o che sono in attesa di iniziare il trattamento di riproduzione assistita sono diventate più che mai la nostra...
Coronavirus e gravidanza: non c’è niente di più contagioso di una risata
Future mamme, come state vivendo la pandemia di coronavirus? Immagino con la paura che tutti noi condividiamo, ma voglio rassicurarvi sul fatto che questo virus non attraversa la barriera placentare. Migliaia e migliaia di bambini sani sono già nati e sono già state fatte punture di liquidi amniotici per lo studio dei cromosomi e...
Coronavirus, FIV e gravidanza
In questi giorni il mondo sta vivendo una situazione eccezionale, che nessuno di noi aveva conosciuto; dico il mondo, perché stiamo parlando di una pandemia (una malattia epidemica che si diffonde in molti paesi). L’epidemia coronavirus, che ha indotto il governo spagnolo a dichiarare uno stato di allarme, richiederà nelle prossime settimane alte dosi...
Donazione di ovuli: rischi della pubblicità ingannevole
Negli ultimi mesi stiamo assistendo molte pazienti che non sono rimaste incinte dopo cicli di trattamento con donazione di ovociti in cliniche in cui sono stati “promessi” un elevato numero di ovuli o addirittura un certo numero di blastocisti. Il fatto di offrire o mettere in sicurezza molti ovuli o blastocisti provoca peggiori tassi...
La passione per il calcio inizia prima della nascita
Come sapete, grazie a Babypod stiamo facendo studi di ricerca sulla risposta dei feti a voci e melodie diverse. In essi abbiamo dimostrato che i feti riescono a malapena a sentire il rumore proveniente dall’esterno, ma possono farlo dalla settimana 16, quando misurano 11 centimetri, solo se il suono li raggiunge direttamente dalla vagina....
Dal secondo giorno di vita gli embrioni hanno la capacità di auto-ripararsi
Abbiamo fatto una scoperta sull’inizio della vita!!! Ed è stata presentata al Congresso della Società Europea di Riproduzione ed Embriologia Umana (ESHRE) a Vienna di quest’ anno. Gli embrioni hanno la capacità di autoripararsi dal secondo giorno di vita. Per spiegare questo, ti anticipo che: Nei trattamenti di fecondazione in vitro (FIV), gli embrioni...
Cosa posso fare per avere più possibilità di gravidanza in una FIVET?
I pazienti ci chiedono sempre che tipo di vita, farmaci, terapie alternative, qualunque cosa … possono fare per avere risultati migliori. Ma la verità è che, statisticamente, non esiste uno studio serio che convalidi tutto ciò che è stato dimostrato finora. La mia posizione finora è stata che un buon embrione in una culla...
Madre dopo un cancro è possibile
Oggi le nostre cliniche si colorano di rosa, nella Giornata mondiale contro il cancro al seno, per inviarvi un messaggio di speranza: è possibile diventare madre dopo aver superato il cancro. L’incidenza del cancro nei giovani sta aumentando, ma anche i trattamenti che lo curano. Attualmente la percentuale supera l’85% a meno di 50 anni. Tuttavia quando si...