In questa seconda parte del post descriverò in dettaglio quali sono i principali contaminanti nocivi a cui ho fatto riferimento in precedenza: 1. I disruttori che alterano il sistema endocrino sono prodotti chimici comunemente usati nell’industria, nell’agricoltura ed in casa. Queste sostanze sono molto resistenti alla biodegradazione, sono presenti nella nostra dieta e nell’ambiente,...
La cura dell’ambiente riguarda tutti (prima parte)
A fine anno ho seguito il vertice sul clima tenutosi a Madrid. Uno degli scienziati presenti all’evento ha affermato di non aver mai assistito ad una disconnessione così grande tra scienza, richieste dei cittadini e negoziatori dal vertice. Io non penso sia così, al contrario, penso che non siamo mai stati migliori e forse...
“Medico dell’anno nel settore della riproduzione assistita”
Che i miei colleghi mi abbiano scelto “Medico dell’anno della riproduzione assistita” è un orgoglio e un onore. Penso che quando dobbiamo giudicare un collega, ciò che consideriamo di più è il rispetto che ci ispira. Ecco perché sono molto felice di essere riconosciuta dai miei colleghi. Il premio “dottore dell’anno” viene assegnato...
La fan più giovane di Sharon Corr
Ho la fortuna di esser amica della grande artista irlandese Sharon Corr. Un anno e mezzo fa quando, insieme ad Alex Ubago, tenne un concerto per le centinaia di embrioni che poi si svilupparono nei nostri laboratori di fecondazione in vitro presso l’Institut Marquès incubatrici, disse: “Sarebbe bello e molto emozionate poter conoscere...
Sessualità e sterilità
Abbiamo organizzato un corso di erotismo e sesso per coppie che vogliono essere genitori. Quando la gravidanza non arriva, nella coppia il desiderio e la frequenza dei rapporti sessuali diminuiscono, cosa controproducente. Quando vuoi rimanere incinta è importante non trascurare la tua relazione e continuare con le stesse abitudini sessuali. È molto probabile che...
Donazione di ovuli: rischi della pubblicità ingannevole
Negli ultimi mesi stiamo assistendo molte pazienti che non sono rimaste incinte dopo cicli di trattamento con donazione di ovociti in cliniche in cui sono stati “promessi” un elevato numero di ovuli o addirittura un certo numero di blastocisti. Il fatto di offrire o mettere in sicurezza molti ovuli o blastocisti provoca peggiori tassi...
La passione per il calcio inizia prima della nascita
Come sapete, grazie a Babypod stiamo facendo studi di ricerca sulla risposta dei feti a voci e melodie diverse. In essi abbiamo dimostrato che i feti riescono a malapena a sentire il rumore proveniente dall’esterno, ma possono farlo dalla settimana 16, quando misurano 11 centimetri, solo se il suono li raggiunge direttamente dalla vagina....
Ormone Antimulleriano. Qual è la mia età ovarica?
L’età che appare sulla carta d’identità non corrisponde a quella ovarica. Quando parliamo delle probabilità di rimanere incinta per ogni ciclo, noi medici facciamo riferimento all’età ovarica, ed è molto importante che tu la conosca, perché è un indicatore della tua riserva di ovuli “buoni”. Questo dato si ottiene grazie ad un esame del...
Il bosco degli embrioni: una foresta, un albero, una vita
Qualche giorno fa ho avuto l’opportunità di visitare uno dei progetti di Institut Marquès di cui mi sento più orgogliosa: la Foresta degli Embrioni. Nella montagna della Mare de Déu de la Roca, a Mont-roig del Camp (Tarragona), oltre 500 piccole querce simboleggiano la grandezza della vita e della riproduzione, il successo del nostro...
L’età ovarica non è quella della carta d’identità. Perché nessuno me lo ha detto?
Finalmente possiamo valutare con precisione la fertilità. L’età che appare sulla carta d’identità non corrisponde a quella ovarica. Una realtà di cui la maggior parte delle donne non è a conoscenza e che ne condiziona la fertilità. Conoscendo la tua età ovarica, saprai se avrai problemi di sterilità e potrai decidere se vitrificare i...